Amaranto
Amaranthus Caudatus Seed Extract, Amaranthus Caudatus Seed Oil
Poiché i suoi semi sono molto piccoli, occorre un gran quantità di amaranto per la produzione dell'olio. Quest'ultimo ha una percentuale molto elevata di squalene ed è perfetto per le pelli secche o con barriera cutanea danneggiata. L'olio inoltre è adatto per supportare la rigenerazione della pelle e rafforzare lo strato lipidico della pelle. L'olio di amaranto assorbe anche le radiazioni UV e riduce lo stress legato alla luce solare. La sua alta percentuale di tocoferoli gli conferisce anche un forte effetto antiossidante. Infine, poiché i lipidi contenuti nell'olio sono simili a quelli della pelle, l'olio di amaranto viene assorbito molto bene dalla pelle.
Proprietà cosmetiche:
- si assorbe velocemente
- idratante e ideale per la pelle secca e irritata
- leggermente antinfiammatorio, positivo per la psoriasi
- rafforza lo strato lipidico della pelle
- assorbe i raggi UV e riduce lo stress causato dalla luce
- favorisce la rigenerazione della pelle
Fonte: Heike Käser 2010, "Naturkosmetische Rohstoffe", Linz, Verlag Freya, 3. Auflage 2012.
Prodotti con Amaranto
-
- Per pelli secche e mature
- Levigante e ammorbidente
- Promuove l'elasticità cutanea
-
- Per la pelle matura ed esigente
- Combatte il grigiore cutaneo
- Con acido ialuronico idratante
-
- Per la pelle matura ed esigente
- Dona una carnagione uniforme
- Idratante, rimpolpante e lisciante
-
- Per pelli normali e sensibili
- Intensamente idratante
- Biodegradabile
-
- Assorbimento rapido, non unge
- Con complesso attivo rivitalizzante
- Con prezioso olio biologico di amaranto
-
- Pulisce delicatamente
- Rallenta il processo di invecchiamento
- Effetto rinforzante e ringiovanente
-
- Ricco di carotenoidi
- Intensifica e prolunga l'abbronzatura
- Fornisce idratazione
-
- Levigante e rassodante
- Disintossica e ringiovanisce
- Protegge contro la disidratazione
-
- Per pelle matura ed esigente
- Leviga e rassoda
- Combatte il grigiore e le zampe di gallina